Venerdì 6 dicembre, alle 17.30, alla libreria Ubik in corso Ovidio a Sulmona, verrà presentato il libro Francis Drake. Il pirata di Elisabetta I, scritto dal sulmonese Gregory Marinucci e pubblicato da Il Piroscafo Edizioni nella collana Le isole. L’opera, disponibile dal 14 novembre nelle librerie e negli store online, è una biografia avvincente di Sir Francis Drake, il celebre corsaro dell’epoca elisabettiana, noto per la sua audacia e per imprese che hanno segnato la storia della navigazione. La presentazione sarà introdotta da Ada Di Ianni, con Nicola Di Ianni nel ruolo di moderatore. Durante l’evento, Pasquale Di Giannantonio leggerà alcuni estratti del libro.
RITRATTO VIVIDO DI UN EROE CONTROVERSO
Il libro ripercorre la vita di Drake, dai suoi inizi come marinaio e corsaro fino all’impresa leggendaria della circumnavigazione del globo, che gli valse la nomina a cavaliere da parte di Elisabetta I. Gregory Marinucci traccia un quadro dettagliato della personalità di Drake, esaltandone la determinazione e il coraggio che lo resero una figura ammirata e temuta. Il volume esplora anche il ruolo di Drake come stratega militare e avversario formidabile per l’Impero spagnolo, offrendo uno sguardo inedito sui suoi contributi all’espansione marittima inglese.
L’AUTORE
Gregory Marinucci, originario di Sulmona, ha alle spalle una solida formazione accademica in scienze politiche e relazioni Internazionali, conseguita presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Con un passato professionale nel giornalismo e nell’editoria, Marinucci ha pubblicato vari saggi su temi di politica internazionale, con un focus particolare sul Medio Oriente. Attualmente lavora nella pubblica amministrazione.
Con uno stile narrativo accattivante e un’accurata ricostruzione storica, Francis Drake. Il pirata di Elisabetta I promette di trascinare i lettori nelle avventure di uno dei più affascinanti protagonisti della storia marittima inglese. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di storia e per tutti coloro che amano immergersi nei grandi racconti del passato.
fonte: reteabruzzo
Ada Di Ianni: “È stato presentato questa sera ,il romanzo di Gregory Marinucci , ” Francis Drake” Una serata piacevole , con un autore che ha saputo farci vivere il mondo dei pirati con occhi diversi e ci ha fatto scoprire un periodo storico affascinante Il tutto è stato reso ancora più bello dalla presenza di un pubblico attento e caloroso che ha ascoltato con interesse ,le letture di Pasquale Di Giannantonio e le riflessioni di Nicola Di Ianni.Un grazie particolare a Gregory per aver dedicato l’ evento a mio papà Enea Di Ianni e a lui l’ augurio di continuare a scrivere libri che , come questo ,siano capaci di accarezzare l’ animo umano!”
Gregory Marinucci: “Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e in particolare ad Ada Di Ianni, il prof. Nicola Di Ianni e al prof. e compagno di una vita Pasquale Di Giannantonio.Da parte mia voglio solo aggiungere che Enea Di Ianni è stato uno dei pochi amici con cui ho potuto parlare serenamente di temi complicati, come la politica e il sociale. Nonostante la divergenza di vedute, che lui ha sempre profondamente stimolato nella mia persona, è stato un maestro e un amico che ha saputo farmi crescere (insieme con i miei maestri di studi del classico e dell’Università) con la moderatezza e la determinazione che dovrebbe contraddistingue ognuno di noi!Era uno dei pochissimi a sapere del mio lavoro su Drake, mi sarebbe piaciuto averlo accanto ma la vita sa essere sempre più sorprendente e ho fatto questa presentazione con i suoi splendidi figli.Voglio vederla come un passaggio di testimone a noi. La cultura e la conoscenza sono di tutti e la conoscenza significa avere forza, al di là del mero materialismo a cui la nostra società tenta di attaccarsi!Emozionato e profondamente onorato!Grazie ad Ada, Nicola e Pasquale e allo staff della libreria Ubik Sulmona #fuoridipenna È stata un’emozione enorme iniziare dalla mia città e spero davvero che il viaggio con il capitano Francis Drake sappia emozionarvi e motivarvi, come lo è stato per me!”